Portatovaglioli in legno amici dell’ambiente
Il Galateo non ha dubbi: quando si tratta di apparecchiare la tavola per cene formali, i tovaglioli devono essere rigorosamente in stoffa, meglio se accompagnati da un portatovagliolo da abbinare allo stile della tovaglia e ai piatti. Ma noi, con Le Graffe, cerchiamo sempre di stravolgere ogni regola data.
Questa volta, lo facciamo con i nostri portatovaglioli originali in legno che consigliamo di utilizzare in tutte le occasioni, formali e meno formali. Per i pranzi in famiglia, per le cenette con un paio di amiche, per le riunioni del liceo, per gli eventi importanti. Insomma, siamo certe che un portatovagliolo Le Graffe vi farà fare bella figura in ogni occasione.
Inoltre, sono un modo per spingere ognuna di noi a dire basta agli inquinanti tovaglioli in carta usa e getta. Inquinanti sia per il loro essere mono uso e sia per la loro produzione, per il loro trasporto e il loro imballaggio in plastica. Non vogliamo annoiarvi con delle cifre, ma ci basta sapere che utilizzare tovaglioli in stoffa è di gran lunga meno inquinante rispetto all’utilizzo di tovaglioli di carta.

Portatovaglioli colors: ad ognuno il suo posto a tavola!
I portatovaglioli Graffati sono disponibili in tre diverse forme e in sei pattern differenti. Non è un caso che questi prodotti abbiano preso il nome “Colors”. Quello di aggiungere un po’ di colore alle vostre giornate è forse anche il nostro scopo finale.
Grazie ai nostri set Love (due portatovaglioli), Family (quattro portatovaglioli) e Friends (sei portatovaglioli) ognuno potrà avere il proprio portatovagliolo personalizzato che funge anche da segnaposto. Ogni membro della famiglia sa di avere un posto solo per lui a tavola. I portatovaglioli aiutano anche a creare una sorta di tradizione e continuità: ogni invitato può riconoscersi in una grafica per colore e forma preferiti e sapere già dove sedersi.

I portatovaglioli in legno di betulla dallo spessore di quattro millimetri sono pronti per ogni occasione e per ogni contrattempo. Da un invito a cena fatto all’ultimo secondo alle mani dei vostri bambini che ci giocheranno, perché sappiamo già che non potranno farne a meno.
Sbizzarritevi, dunque, con i colori, create abbinamenti giocosi e gioiosi sulle vostre tavole , osate e andate contro ogni regola dettata da altri per vivere ogni volta l’esperienza del riunirsi intorno ad un tavolo come una delle migliori esperienze che si possono sperimentare con frequenza. Lasciatevi ispirare!
Vi proponiamo, infine, le parole di Giorgia Fantin Borghi, apparecchiatrice seriale di tavole:
"La tavola è come la musica, cambia continuamente, non è mai la stessa, declinata ogni volta in modo diverso. E quante cose ci attraversano il cuore: colori, forme, profili e profumi."

Portatovaglioli Plastic free