Le Cartoligne di Natale: un regalo nel regalo

Vi è mai capitato di ricevere gli auguri di Natale per posta?
Probabilmente per la cosiddetta Generazione Z questo suonerà come qualcosa di arcaico e di estremamente “vintage”, ma noi che siamo cresciuti quando gli smartphone non esistevano nemmeno nella fantasia, possiamo dire di aver goduto di quella emozionante sensazione di sorpresa che si provava quando si riceveva una lettera, una cartolina o un biglietto di auguri inaspettato.
Con il dolce ricordo di questa piacevole sensazione e con la voglia di farla provare ancora a qualcuno, abbiamo dato vita alle Cartoligne. Si, avete letto bene, non è un errore di battitura. Le nostre si chiamano proprio così perché sono sì cartoline, ma Cartoline di legno. E perché di legno? Beh perché oltre agli abbiamo pensato anche al regalo.
Le Cartoligne infatti sono realizzate in legno di betulla 4mm con un pretaglio che permette di staccare dal supporto, un decoro per l’albero (nel caso delle Cartoligne di Natale) o un portachiavi in legno (nel caso degli Animalosi… ma questa è un’altra storia ;-)).
Così con un solo oggetto si raggiungono 2 risultati: inviare un biglietto di auguri e contemporaneamente far recapitare al destinatario un piccolo regalino che rimarrà nel tempo!
Le Cartoligne di Natale

Cartoligna Renna
Le Cartoligne sono nate a Natale, indubbiamente il periodo dell’anno in cui ci si scambia di più gli auguri. E la nostra continua ricerca di soluzioni originali, ci ha portato alla mente l’idea di aggiungere agli auguri, un addobbo per l’albero sfruttando la tecnologia del laser. È così che hanno preso vita Natalia, Fiocco e Renna. Le prime due hanno inglobato una pallina in legno decorata, mentre dall’ultima si ricava un addobbo sagomato a forma di Renna, stampati tutti su entrambi i lati.
Nella parte restante della Cartoligna inoltre, c’è lo spazio necessario per scrivere un messaggio a penna, così gli auguri arriveranno ancora di più personalizzati!
Ma non ci siamo fermate qui. Come ormai ripetiamo da tempo, di un articolo pensiamo a tutto, anche al packaging. Infatti la Cartoligna viene fornita con una busta avana e con un nastrino colorato che oltre a chiudere la busta, servirà anche per appendere l’addobbo all’albero.
E dulcis in fundo: potremo diventare noi le vostre Babbe Natale, scrivendo e spedendo le Cartoligne direttamente al destinatario, in maniera da togliervi anche questo pensiero.

Natalia, Renna o Fiocco: come scegliere la Cartoligna di Natale?

Cartoligna Natalia

Cartoligna Fiocco
"Per te che ami i piccoli gesti che hanno un grande significato"
È la frase che troverete stampata su Fiocco e Natalia e già questa vi aiuta a capire che le Cartoligne sono il pensiero giusto per chi dà valore non tanto a regali eclatanti e vistosi, ma apprezza di più i pensieri delicati e autentici, quelli che partono dal cuore.
Non c’è un metodo matematico per scegliere la Cartoligna più adatta ad una determinata persona. Magari a prima occhiata verrebbe da dire che Renna si presta meglio ad un bambino o che Fiocco venga apprezzata di più da un signora. Ma non è così. Ci è capitato che le ragazzine scegliessero con più frequenza Natalia o che le signore adulte preferissero Renna perché “più simpatica” e Fiocco piacesse molto anche ai maschi.
Quindi per la scelta vi consigliamo semplicemente di seguire il vostro istinto e il vostro gusto. Tanto l’effetto sorpresa sarà ugualmente assicurato!
Speriamo di avervi incuriosito e, se vi va, passate a dare un’occhiata alla nostra vetrina di Natale.
Cartoligne Idee regalo